Antico Lemine 2023

Antico Lemine è il tradizionale festival del Medioevo e del Rinascimento rurale almennese che intende valorizzare lo straordinario patrimonio costituito dal Parco del Romanico degli Almenno.

ANTICO LEMINE XVI EDIZIONE

Il festival Antico Lemine, che nel 2023 giunge alla XVI edizione e che nel 2022 ha fruttato alla Fondazione Lemine la conferma del titolo di Soggetto di Rilevanza Regionale, consente di sviluppare modalità sempre più innovative di valorizzazione del patrimonio locale.

La Fondazione intende, attraverso il calendario di eventi 2023, ampliare e consolidare le relazioni con i soggetti che operano a livello regionale, anche in vista della straordinaria occasione rappresentata da Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023: l’Associazione Lombarda Piccole Comunità con Grandi patrimoni Culturali; il network costituito con il Centro Camuno di Studi Preistorici, la Fondazione Castello di Padernello e l’Associazione Amici di Villa Litta; le realtà che sono entrate recentemente a far parte della sua compagine sociale: Università degli Studi di Bergamo e Rotary Club Bergamo Ovest per una proposta culturale capace di coniugare tradizione e innovazione.

  • Tutti
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
18 MarzoOre 16.00

Fenomeni luminosi in San Tomè: il raggio equinoziale


San Tomè
16 AprileOre 10.00

Visita guidata a San Tomè


San Tomè
2 GiugnoOre 16.00

Un tuffo nell’Agro


Almenno san Bartolomeo - Museo del Falegname, San Tomè
17 GiugnoOre 08.00

Risveglio a San Tomè


San Tomè, Madonna del Castello
30 GiugnoOre 19.00

Un tuffo nell’Agro. Sapori, colori, paesaggi degli Almenno


Almenno San Salvatore
Scroll to Top