L’archeologia dell’edilizia storica in provincia di Bergamo.
Ricerche per la Valorizzazione e la programmazione urbanistica
La ricerca consiste nello studio delle architetture storiche (edifici religiosi, fortificati e civili – per lo più inediti) particolarmente fiorenti nell’area bergamasca, dove è presente una tradizione artigianale locale molto antica di cui restano numerose tracce nel territorio. Questo lavoro intende operare un’attenta ricostruzione storica dello sviluppo degli insediamenti per valorizzare il territorio e il patrimonio architettonico minore locale.
Il metodo impiegato è quello dell’archeologia dell’architettura che, attraverso un’attenta analisi delle tecniche d’esecuzione e dei materiali edilizi, distingue le fasi di costruzione che nel corso del tempo hanno portato alla realizzazione di uno stabile per poi delineare l’evoluzione urbanistica del borgo dalle origini. Il lavoro viene svolto mediante campagne di ricognizione sul campo, rilevamento e studio funzionale ad una più approfondita conoscenza del territorio; il materiale raccolto serve a fornire un supporto tecnico-scientifico alle Amministrazioni comunali in vista di una pianificazione urbanistica più consapevole.
Sede Legale e Operativa
Via San Tomè 2
24030 Almenno San Bartolomeo – Bergamo
Informazioni di contatto
Tel. +39 035 553205
info@fondazionelemine.eu
fondazionelemine@pec.it
Copyright © 2021 Fondazione Lemine - P.IVA 04260830163 - C.F. 95229880166