La Fondazione Lemine accoglie i visitatori all’interno di un elegante locale che assolve alla triplice funzione di informazione e accoglienza turistica, bookshop e punto ristoro.
INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA
Qui ha la sede l’ Infopoint Valle Imagna: è possibile ricevere informazioni sulle attività culturali e ricreative, sulle bellezze paesaggistiche, sulle strutture ricettive della Valle Imagna. L’infopoint è articolato anche con uno sportello presso S. Omobono Terme.
ORARI INFOPOINT VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo, Via San Tomè 2 – Tel. 035-553205 / infopoint@fondazionelemine.eu
Dal 15 maggio al 31 ottobre: giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 9.30 – 12.30 / 14.00 – 17.30.
Sant’Omobono Terme, Piazza Nani Frosio – Tel. 035-852613 / infopoint.valleimagna@gmail.com
Dal 15 maggio al 6 giugno: giovedì, sabato e domenica ore 9.00-12.00
Dal 10 al 27 giugno: giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 9.00-12.00
Dal 1° luglio al 31 agosto: lunedì, martedì, mercoledì ore 9.00-13.00; giovedì 0re 9.00-12.00; venerdì ore 9.00-12.00 / 14.00-18.00; sabato ore 9.00-15.00; domenica ore 9.00-12.00 / 14.00-18.00
Dal 2 al 12 settembre: giovedì, sabato e domenica ore 9.00-12.00
BOOKSHOP
Nello stesso locale che ospita l’ InfoPoint si trova il bookshop, convenzionato con Bolis Edizioni e ricco di titoli che spaziano dai temi più propriamente legati all’arte romanica ai paesaggi del territorio bergamasco, senza dimenticare gli aspetti gastronomici e quelli di carattere storico-narrativo.
PUNTO RISTORO
Ricavata in un raffinato locale attiguo all’InfoPoint e dotata di un suggestivo soppalco, la Caffetteria di San Tomè offre la possibilità di gustare aperitivi, snack, bevande, panini, taglieri, gelati e ghiaccioli per tutti i gusti, lasciando ampio spazio alla splendida vista panoramica sui campi dell’Agro, sui boschi e sui monti della Valle. Possibilità di catering in location esclusive.